Domenica 1° giugno alle ore 15.30 presso lo Stadio Montetorto località Casenuove di Osimo ultimo incontro di Rugby valido per la Coppa Marche tra:
mercoledì 28 maggio 2008
Domenica 1° giugno, Senigallia incontra Recanati
Pubblicato dallo
staff del sena
alle
19:58
0
commenti
martedì 27 maggio 2008
Finisce così la corsa dei Galli alla conquista della Coppa Marche
La prima di ritorno del Torneo Coppa Marche vede il Sena Rugby ospitare "in casa", a San Lorenzo in Campo, l´Amatori Rugby Ascoli.
I Galli del Sena vogliosi di riscatto contro la brutta sconfitta di Ascoli, si presentano presto sul campo per cercare di trovare la giusta concentrazione ed entrare in partita.
Si assaggia il campo, si sente il vento e si prendono le misure dei calci piazzati, che dall´inizio del campionato sono la bestia nera del Sena. Sotto il caldo delle 2 pomeridiane e dietro le direttive di Coach Brunacci Giorgio, i Galli iniziano il riscaldamento.
Nel frattempo arrivano gli ascolani intenti a vincere per mantenere il loro predominio nel torneo.
Alle 15.30 precise l´arbitro Casoli di Pesaro invita le squadre al centro per il saluto.
Fischio d´inizio; si gioca.
Subito l´Ascoli avanza e mette pressione ai Galli gicando per i primi venti minuti nelle metà campo Nera e, forti del fatto che la squadra Senigalliese non ha ancora capito che la partita è cominciata, i Bianconeri ascolani marcano una meta, trasformata dal pilone che purtroppo, e stranamente, è un ottimo calciatore.
Nel rugby è difficile trovare un pilone calciatore e il #1 bianconero lo è e trasforma anche un calcio piazzato. Altre volte i Bianconeri si trovano oltre la linea di meta, ma i Nostri sono bravi a respingere, cercando di rimanere nel rispetto delle regole.
Il Sena ha capito che non è alla scampagnata del primo maggio e reagisce cercando più volte la marcatura, ma più volte vengono respinti. Ecco però che, dopo una serie di falli dell´Ascoli, un apertura a destra favorisce l´ovale a Giacomo"Pezz"Mariselli che assorbito l´uomo si tuffa
sulla linea di meta e sfruttando tutti i centonovanta cm, più altri ottanta del braccio, arriva giusto a schiacciare il pallone oltre la linea. E´ meta. Spettacolare meta da manuale (della quale non possiamo avere immagini poiché al nostro fotoreporter è finita la batteria della
macchina fotografica proprio sull´azione) Come al solito I Galli non trasformano e il risultato al primo tempo è di Sena 5 Ascoli 10.
Nel secondo tempo la squadra Senigalliese ritorna in campo con più grinta tanto che marca un'altra meta ancora non trasformata.
Ma serve a poco perché gli ascolani continuano a pressare.
Perdiamo anche Giovannelli"CapitanCostarella" che su un intercetto riceve involontariamente, speriamo, una testata che gli procura la lacerazione dell´arcata sopraciliare destra e dopo le prime cure del nostro insostituibile "cerusico", se ne và al pronto soccorso dell´ospedale di Pergola.
E ancora un placcaggio senza palla regala un giallo a DeFelici"Delfo"G.Luca.
Uno fuori uso, ma sostituito, uno fuori perché punito, i Galli subiscono
ancora mete arrivando al punteggio di 10 a 12. Ma in breve i Bianconeri volano a 25
punti....
Anche l´#1 Bianconero subisce un brutta botta che lo rende incosciente per alcuni secondi.
Il nostro medico, Marco Valsecchi, presta subito le prime cure e lo fa portare fuori per trauma cranico. Forse per la mancanza del capitano, forse per voglia di riscattato, dopo l´ingresso in campo di G.Marco "P.D." Fusaro, la squadra si rinvigorisce e negli ultimi dieci minuti marca mete. Trasformandone persino una tanto che ci si avvicina con il punteggio di 22 a 25.
A tempo scaduto siamo lì sotto la linea di meta, l´Ascoli con ripetuti falli annulla l´avanzata Senigalliese, e non ci stava male una meta tecnica. Ma arriva la giocata buona, la nostra seconda linea prende la palla. Niente di fatto. Purtroppo viene portato fuori dal campo.
Finisce così la corsa dei Galli alla conquista della Coppa Marche ormai vinta dalla capolista Ascoli Rugby.
Non sono bastati neanche gli 8 punti sull´occhio del nostro capitano per rimanere in gara.
Come sempre gloria ai vincitori e onore ai vinti, mentre tutti insieme si mangiava nel meraviglioso Terzo Tempo organizzato dai nostri "Terzotempisti" con pasta e dolci fatti in casa.
Evviva lo sport, Evviva il Rugby!!
Pubblicato dallo
staff del sena
alle
14:10
2
commenti
lunedì 19 maggio 2008
Domenica 25 maggio il Senigallia Rugby incontra l'Ascoli
Domenica 25 maggio alle ore 15.30 presso lo Stadio di San Lorenzo in Campo (PU) primo incontro di ritorno della Coppa Marche tra:
Pubblicato dallo
staff del sena
alle
15:36
0
commenti
lunedì 12 maggio 2008
Il Senigallia Rugby perde in casa dell'Ascoli
Purtroppo è arrivata la prima sconfitta del Sena Rugby in Coppa Marche contro l'Amatori Rugby Ascoli.
Dal sito dell'Ascoli prendiamo brevi frasi della cronaca dell'incontro:
Punteggio finale 20 a 5 per l'Amatori Rugby Ascoli.
Una nota negativa, ma veramente negativa, la dedichiamo al campo che, nonostante l'uso dell'idrante dalle 12 alle 15 era talmente duro da mettere in discussione la definizione di "campo da gioco".
Pubblicato dallo
staff del sena
alle
18:45
martedì 6 maggio 2008
Coppa Marche: il Sena Rugby incontra l'Amatori Rugby Ascoli
Domenica 11 maggio secondo incontro della Coppa Marche, questa volta ad Ascoli Piceno presso lo Stadio Aurini località Castagneti alle ore 15:30 tra:
Pubblicato dallo
staff del sena
alle
15:58
2
commenti
giovedì 1 maggio 2008
Sabato 3 maggio: Sena Rugby A.S.D. - Vs - Rugby Falconara Dinamis A.S.D.
Sabato 3 maggio alle ore 17.00 a Corinaldo(An) presso il Parco Selva di Boccalupo (ex geofisico), all'interno della "Festa del 1°-2-3 Maggio", si disputerà un incontro amichevole e dimostrazione di rugby tra:
Pubblicato dallo
staff del sena
alle
16:25
2
commenti
I Video dell'incontro Sena Rugby - Praetoriani Rugby Recanati
Due Video amatoriali bellissimi sulla partita di Domenica 27 aprile che, ha visto il Sena Rugby battere per 19 a 17 la squadra del Praetoriani Rugby Recanati.
Pubblicato dallo
staff del sena
alle
10:34
0
commenti